Descrizione
Il Consorzio Vino San Colombano Doc ha messo a disposizione delle cantine sue associate alcune etichette speciali, tirate in numero limitato, e destinate esclusivamente al San Colombano rosso Doc, raffiguranti le porte di Milano nella riproduzione delle stampe della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” di Milano, acqueforti eseguite con minuzia e cura dei particolari a metà Ottocento per promuovere la città all’estero in cartoline ed enciclopedie popolari.
Le etichette vestono le bottiglie del San Colombano rosso Doc di Casa Valdemagna.
Porta Sempione (o Arco della Pace): risale all’epoca napoleonica ed è stata costruita con l’intento di unire metaforicamente Milano a Parigi. Si trova vicinissimo al Castello Sforzesco, all’interno della famosa piazza d’Armi. L’Arco, realizzato dall’architetto Luigi Cagnola, rappresenta ancora oggi uno dei maggiori monumenti neoclassici di Milano. È ricordato nei libri di storia perché nel 1859, quattro giorni dopo la vittoria di Magenta, vi fecero il loro ingresso trionfale nella città meneghina Napoleone III e Vittorio Emanuele II.
Dettagli enologici
Denominazione: DOC
Zona di Produzione: San Colombano – Collina del Milanese
Uve Base: Uve Croatina (30-50%), Barbera (25-50%) ed Uva Rara (max 15%)Gradazione Alcolica: 13 % vol.
Vinificazione: Raccolta manuale in cassetta e vinificazione tradizionale
Note sensoriali
Visive: Rosso rubino
Gustative: Vinoso intenso con sentori di marascaTemperatura di servizio: 16-18 °C
Accostamenti: Bene si accompagna ai piatti della grande cucina

Vino 1
Ut amet, risus aliquam sapien amet porta magna quam dictum arcu magna et dolor diam ultricies.

Vino2
Aliquam orci blandit non risus viverra sed iaculis nunc neque augue tincidunt diam turpis nisl.

Vino3
Amet proin sed ac ut diam varius pharetra tortor eget augue massa pretium turpis praesent.